da € 3555.00 per persona
Questo safari fotografico unico offre l'occassione di intraprendere un entusiasmante viaggio all'avanscoperta di tutto quello che i più belli e magnifici parchi naturali della Tanzania hanno da offrire.
Best of Tanzania 7 giorni / 6 notti | Dopo essere sbarcati all'aeroporto e con successivo trasferimento in hotel ad Arusha, il tour può iniziare parterndo dal Parco Nazionale del Tarangire, scrutando nei suoi territori la vasta fauna selvatica presente. Conclusa questa prima tappa, il viaggio proseguirà attraverso la Great Rift Valley per il Lake Manyara National Park, il quale offre uno scenario mozzafiato ed è famoso per la sua lussureggiante foresta di acacie, i fichi giganti e gli alberi di mogano e i suoi paesaggi mozzafiato; successivamente la prossima destinazione è Il cratere di Ngorongoro, la più grande caldera ininterrotta del mondo e circondato da pareti molto ripide che si innalzano a 610 metri dal suolo, dove è possibile scorgere i “Big Five”: il leone, l'elefante, il bufalo, il rinoceronte e il leopardo e anche molte altre specie animali. Infine, come ultima tappa, si attraverseranno le pianure senza fine del Serengeti, considerato il più impressionante santuario della fauna selvatica del mondo con la sua grande diversità di fauna selvatica.
Accoglienza dei clienti all'Aeroporto Internazionale del Kilimanjaro o all'Aeroporto di Arusha, con successivo trasferimento in hotel ad Arusha per relax. Se il tempo a disposizione lo consente, è possibile fare un tour della città con alcune soste, altrimenti si può procedere direttamente presso il lodge.
Dopo colazione trasferimento al Parco Nazionale del Tarangire (circa 2 ore di auto). Dopo aver completato la registrazione al cancello del Parco Nazionale di Tarangire e aver fatto una breve pausa, inizierà il game drive. Si attraverseranno le paludi di stagione, la savana e il fiume Tarangire alla ricerca di molti animali, tra cui: zebre, caprioli, gnu, giraffe, eland comuni, ghepardi, coccodrilli, servali, leoni, oribi, gazzelle di Thomson, impala, bufali, elefanti e molti altri animali. È possibile scorgere un leone che insegue la sua preda o un leopardo che osserva e si rilassa sugli alberi. Pranzo all'interno del parco.
Nel tardo pomeriggio si raggiunge il Kirurumu Tarangire Lodge per la cena e il pernottamento.
Partenza dal Lodge al mattino presto e inizio di un bellissimo viaggio attraverso la Great Rift Valley per un game drive di intera giornata. Il Lake Manyara National Park offre uno scenario mozzafiato ed è famoso per la sua lussureggiante foresta di acacie, i fichi giganti e gli alberi di mogano, nonché per la crescente popolazione di babbuini e scimmie blu. Il Parco ospita giraffe, elefanti, impala, bufali, ippopotami, waterbucks, gnu, facoceri comuni e molti altri animali. I paesaggi del Lago Manyara non possono essere descritti a parole e il game drive lungo il lago consente di scattare foto mozzafiato. Dopo il fotosafari ci si dirige verso il cratere dello Nogorongoro. Cena e pernottamento a Ngorongoro.
Dopo la prima colazione si scenderà nel cratere Ngorongoro, grande 100miglia quadrate, per vedere la fauna che abita queste vaste praterie che non sono altro che il pavimento del cratere. Il fondo del cratere, costellato di abbeveratoi, ospita quasi 30.000 animali in un'area naturalmente racchiusa dalle pendici del vulcano. Troverete i “Big Five” il leone, l'elefante, il bufalo, il rinoceronte e il leopardo. Il cratere di Ngorongoro è la più grande caldera ininterrotta del mondo e circondato da pareti molto ripide che si innalzano a 610 metri dal suolo, è considerato una delle meraviglie del mondo naturale dall’UNESCO ed è un vero e proprio rifugio per la fauna selvatica. La vita animale si può trovare durante tutto l'anno grazie alla disponibilità permanente di erba e acqua.
Pranzo al sacco. Nel tardo pomeriggio partiamo dallo Ngorongoro per entrare nel Serengeti National Park.
Arrivo al campo tendato Kirurumu Central camp. Cena e pernottamento.
Game drive mattutini e serali attraverso le pianure del Serengeti. Il Serengeti è forse il più impressionante santuario della fauna selvatica del mondo. Queste vaste pianure apparentemente senza fine sono abitate durante la migrazione da enormi branchi di gnu e zebre. C'è una grande diversità di fauna selvatica che comprende leoni, leopardi, ghepardi, impala, bufali, uccelli e fino a diecimila elefanti. Pranzo al sacco. Pernottamento al lodge. Pensione completa.
Dopo colazione, ancora un ultimo safari al Parco Nazionale del Serengeti attraversando gli altopiani di Ngorongoro lungo il percorso, procedendo verso Karatu per la cena e il pernottamento. Pranzo in corso di trasferimento.
Dopo la prima colazione, partenza e rientro ad Arusha dove termina il tour
Accoglienza dei clienti all'Aeroporto Internazionale del Kilimanjaro o all'Aeroporto di Arusha
Quota Bambino
Procedura per l’ingresso
NOTA BENE: Gli enti governativi di riferimento di ogni singolo stato, possono modificare le procedure di ingresso senza preavviso. Consigliamo di verificare sempre gli ultimi aggiornamenti sul sito www.viaggiaresicuri.it PRIMA DI VIAGGIARE VERSO LA DESTINAZIONE FINALE E I PAESI ESTERI DI TRANSITO. Tutti i cittadini devono essere in possesso di un passaporto valido oltre il periodo di permanenza ( viene richiesto almeno 6 mesi di validità ).
Su ViaggiareSicuri, l’utente ha a disposizione informazioni e approfondimenti di carattere generale, oltre a notizie che riguardano, in particolare, la destinazione estera prescelta: requisiti per l’ingresso, sicurezza, situazione sanitaria, mobilità, oltre ad "Avvisi in Evidenza" su situazioni di carattere urgente e temporaneo.
Vi è inoltre la possibilità di iscriversi e registrare il proprio viaggio su Dovesiamonelmondo.it. La registrazione su questo portale, anch’esso gestito dall’Unità di Crisi della Farnesina, fa sì che i dati del viaggio siano condivisi solo ed esclusivamente con l’Unità che, in caso di crisi all’estero, potrà rintracciarvi e intervenire più rapidamente, in base alle circostanze.
Note:
Spese personali, tassa di soggiorno e resort fee