Tour su base collettiva e guida locale parlante italiano (min.2 pax): Martedì / Sabato
da € 713.00 per persona
Un tour speciale che ti porterà alla scoperta della cultura, vita quotidiana e dei vari magnifici templi che si possono scoprire all'isola di Bali in Indonesia.
Tour Bali Round Trip 6 giorni / 5 notti | Il tuor con una giornata libera a Seminyak, la prima visita sarà dedicata al tempio di Tanah Lot, dedicato alle divinità del mare protettrici dei pescatori e alle risaie di Jatiluwih; dopo il soggiorno a Lovina ed aver assoporato il ricco mercato tradizionale di Buleleng, si procederà con i templi di Pura Beji e Pura Meduwe Karang, dedicati agli Dei che proteggono le piantagioni. Infine si passerà per gli ultimi templi di Goa Lawah e di Tirta Empul presso Candidasa, concludendo ad Ubud con la visita alla famosa foresta delle scimmie e villagi locali, ammirando gli aspetti della vita quotidiana balinese.
Arrivo all'aeroporto di Bali e trasferimento a Seminyak. Resto della giornata libero per rilassarsi passeggiando per le tranquille spiagge di Seminyak. Pernottamento in hotel.
08:00 partenza per la prima visita durante il momento meno affollato di turisti al tempio di Tanah Lot, dedicato alle divinità del mare che, si narra, proteggano tuttora i pescatori e naviganti. Il tempio gode di una straordinaria posizione su una roccia circondata dall’oceano Indiano. Si prosegue a nord per ammirare le risaie di Jatiluwih, la cui bellezza e’ protette e riconosciuta dall'UNESCO. È prevista una breve passeggiata per godersi lo stupendo panorama e fare fotografie. In seguito, arriviamo alla zona montana di Pacung per il pranzo in un ristorante panoramico. La giornata prosegue a Bedugul con la visita sul Lago Beratan al tempio della Dea delle Acque "Ulun Danu" la cui posizione nel lago rende una delle immagini più famose di Bali. Proseguendo sempre verso nord e costeggiando i laghi di Buyan e Tamblingan visitiamo la cascata di Munduk, nel mezzo della foresta tropicale. È necessario un breve trekking alla portata di tutti di circa 30 minuti per arrivare alla cascata. Prima di arrivare a Lovina, facciamo una sosta alle sorgenti calde di Banjar, dove è possibile fare un bagno nelle piscine con acque sulfuree provenienti dal vulcano a 37 gradi. Pernottamento a Lovina.
Da Lovina, sulla costa nord, oggi procediamo verso la costa sud est. La prima visita e' al mercato tradizionale di Buleleng ricco di verdure, frutta e spezie ed in seguito si procede ai templi di Pura Beji e Pura Meduwe Karang dedicati agli Dei che proteggono le piantagioni di riso e proteggono la campagna contro l'aridità' della stagione secca. In seguito, deviando verso sud nella zona montagnosa, arriviamo al Villaggio di Kintamani (altezza 1.300m) dal quale si ammira la vista del vulcano Batur e dell'omonimo lago sottostante. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio visitiamo il tempio più' grande e venerato di Bali, il tempio madre Besakih. Il tempio risalente al XI secolo è posizionato ad una altezza di 1.000m, alle falde del maestoso vulcano Agung (3.142m). Le cerimonie più importanti avvengono sempre a Besakih, e a volte possono durare vari giorni, richiamano migliaia di pellegrini da tutta l'isola. Arrivando a Candidasa passiamo per Putung, una zona che offre una bellissima vista panoramica. Pernottamento a Candidasa.
Questa mattina partenza da Candidasa per visitare la grotta dei pipistrelli al tempio di Goa Lawah. Questo piccolo particolare tempio e' costruito intorno ad una profonda grotta abitata da migliaia di pipistrelli. Letteralmente Goa Lawah significa "grotta dei pipistrelli". Si procede verso una spiaggia per assistere al processo di lavorazione del sale. In seguito breve passeggiata a Tebola con vista delle risaie e Rendang per ammirare bellissimi scenari naturali. Segue pranzo in ristorante locale. Procediamo verso est per arrivare alle fonti sacre di Tampaksiring, dove nel tempio di "Tirta Empul", risalente all'anno 1000, un’esperienza imperdibile, nelle cui fonti sacre i balinesi si bagnano come rito di purificazione. Scendendo verso sud si visita la famosa "foresta delle scimmie" (a Sangeh o Ubud, in base alle condizioni di traffico). Un luogo ricco di una bellissima vegetazione tropicale con sentieri da percorrere, con un bosco stupendo popolato da centinaia di macachi dalla lunga coda. Pernottamento a Ubud.
Al mattino partenza verso il nord di Ubud per visitare un villaggio balinese, un'imperdibile opportunità di entrare a contatto con i locali. Visiteremo una scuola locale (chiusa la domenica e durante i giorni festivi), una casa tradizionale per imparare la sua architettura e gli aspetti della vita quotidiana balinese; si prosegue con una piacevole passeggiata ad una piantagione di caffé e ad un campo dove impareremo il suo sistema tradizionale di irrigazione e di coltivazione. Rientrati alla casa balinese, pranzo con pietanze tradizionali e rientro in hotel nel pomeriggio. Pernottamento a Ubud.
Trasferimento all’aeroporto / Sanur / Nusa Dua / Kuta / Uluwatu / Padang Bai. Trasferimenti in altre località con supplemento.
Arrivo all'aeroporto di Bali e trasferimento a Seminyak
Quota Bambino
Procedura per l’ingresso
NOTA BENE: Gli enti governativi di riferimento di ogni singolo stato, possono modificare le procedure di ingresso senza preavviso. Consigliamo di verificare sempre gli ultimi aggiornamenti sul sito www.viaggiaresicuri.it PRIMA DI VIAGGIARE VERSO LA DESTINAZIONE FINALE E I PAESI ESTERI DI TRANSITO. Tutti i cittadini devono essere in possesso di un passaporto valido oltre il periodo di permanenza ( viene richiesto almeno 6 mesi di validità ).
Su ViaggiareSicuri, l’utente ha a disposizione informazioni e approfondimenti di carattere generale, oltre a notizie che riguardano, in particolare, la destinazione estera prescelta: requisiti per l’ingresso, sicurezza, situazione sanitaria, mobilità, oltre ad "Avvisi in Evidenza" su situazioni di carattere urgente e temporaneo.
Vi è inoltre la possibilità di iscriversi e registrare il proprio viaggio su Dovesiamonelmondo.it. La registrazione su questo portale, anch’esso gestito dall’Unità di Crisi della Farnesina, fa sì che i dati del viaggio siano condivisi solo ed esclusivamente con l’Unità che, in caso di crisi all’estero, potrà rintracciarvi e intervenire più rapidamente, in base alle circostanze.
Politica di cancellazione (F.I.T.) - fino a 9 persone
NOTA: potrebbe capitare che un fornitore specifico applichi una differente politica di cancellazione. Questi casi specifici verranno indicati al momento della quotazione/prenotazione.
Note:
Spese personali, tassa di soggiorno e resort fee