NON DISPONIBILE SU BASE PRIVATA GUIDA IN LINGUA ITALIANA DAL 1 AL 31 AGOSTO E DAL 20 DICEMBRE AL 31 GENNAIO
da € 1937.00 per persona
Scopri l'affascinante attrattiva del Nord della Thailandia con il nostro tour in evidenza. Svela la ricca eredità della regione esplorando antichi templi e siti storici che custodiscono secoli di storia. Immergiti nelle colorate tradizioni delle tribù delle colline, ottenendo un'esperienza unica della loro vita quotidiana.
Tour Thailandia 5 giorni / 4 notti | Tour della Thailandia partendo da Bangkok: vi è la possibilità di esplorare i vari parchi storici di Ayutthaya, di Sukhothai e di Si Satchanalai, per poi arrivare a vedere il tempio antico di Wat Phra That Suthon Mongkol Khiri. Le ultime giornate saranno dedicate a visitare il Triangolo d'Oro, con la sua storia dell'oppio, ed il Santuario degli Elefanti, trascorendo un'intera giornate insieme agli enormi pachidermi, con infine visita finale al tempio di Wat Pratat Doi Suthep a Chiang Mai.
Alle 07:00, Incontro con la guida in italiano e partenza per la scoperta dell'Antica Capitale della Thailandia. Bang Pa In si raggiunge con un breve tragitto di ca 60 chilometri (40 miglia) a nord di Bangkok, lungo le rive del fiume Chaopraya, Bang Pa In è uno dei palazzi estivi della Famiglia Reale Thailandia. Il palazzo risale al diciassettesimo secolo, prima dell'insediamento di Bangkok come capitale, poi caduto in disuso per un lungo periodo. Tutti gli edifici che visiterete risalgono alla sua rinascita, resa possibile da King Mongkut (Rama IV) nel diciannovesimo secolo. Si procede con il Parco Storico di Ayutthaya, la città fu fondata nell' anno 1350 Ca. e divenne la seconda capitale siamese dopo Sukhothai. Fiorì dal XIV al XVIII secolo, durante i quali divenne una delle aree urbane più grandi e cosmopolite del mondo e un centro di diplomazia e commercio globale. Ayutthaya era strategicamente situata su un'isola circondata da tre fiumi che collegavano la città al mare. Questo sito fu scelto perché si trovava al di sopra della marea del Golfo del Siam come esisteva in quel periodo, impedendo così l'attacco della città da parte delle navi da guerra marittime di altre nazioni 13:00-13:30 SOSTA PER IL PRANZO. Nel pomeriggio arriviamo al Parco Storico di Sukhothai. Il Parco è aperto giornalmente e offre anche servizio di tram, oltre a biciclette in affitto per esplorare la vasta area. Principali Luoghi di interesse sono: Le Mura della città sono situate nel centro del Parco Storico e sono circondate da bastioni. La città di forma rettangolare misura 1330 metri in larghezza e 1800 metri in lunghezza. Le mura contengono quattro cancelli principali. Una iscrizione sulla pietra menziona che Re Ramkhamhaeng collocò una campana su uno dei cancelli. Se i suoi sudditi avessero avuto bisogno di aiuto, avrebbero potuto suonare la campana e il Re sarebbe uscito per prendere decisioni su dispute e dispensare giustizia. Internamente alla città ci sono 35 monumenti inclusi templi Buddisti e molte altre strutture, tra cui Il Palazzo Reale e il Wat Mahathat. Arrivo in Hotel a Sukhothai alle 17:30 Circa. Pernottamento
07:00 Incontro con la Guida in italiano, partenza per Chiang Rai, con piacevoli soste lungo il percorso. Il Parco storico di Si Satchanalai è situato sulla sponda del fiume Yorm. L’antica città, formalmente chiamata Muang Chaliang, fu denominata Si Satchanalai durante il regno di Phra Ruang quando un nuovo centro amministrativo fu costituito a sostituire Chailang. Le rovine di 134 monumenti sono state scoperte all’interno di questo parco. Pur non essendo un tempio antico, il Wat Phra That Suthon Mongkol Khiri ha una bellissima architettura ispirata Allo stile tradizionale, come ad esempio l’ Ubosot (Sala Celebrativa) e allo stile Lanna, con un edificio in Teak. La Vonburi House, costruita in Teak e’ stata costruita a fine ‘800, primi del 900 in stile coloniale Europeo, oggi è una interessante casa museo, molto ben conservata. Sosta per il pranzo in ristorante locale. Il Lago Phayao è molto popolare tra i turisti locali ed è anche un'importante risorsa di pesca. Al mattino presto i pescatori escono e rientrano a metà mattinata, per rifornire i ristoranti sul lago che si prepareranno per un altro giorno di ristorazione, nel cui menu spicca, naturalmente, pesce di lago grigliato. Il lungolago è una popolare area ricreativa con lezioni di aerobica pomeridiana, famiglie che fanno il picnic, coppie che passeggiano la sera andando avanti lungo la passeggiata tra i caffè e i ristoranti adiacenti. Qui sono possibili diverse attività a scelta (non incluse nella quotazione, da pagare direttamente in loco) tra cui il noleggio di una barca per costeggiare le acque fino al Wat Tilokarum, o il noleggio di una bicicletta per gironzolare per il lago. Arrivo a Chiang Rai verso le 18:00. Check-In presso l’hotel riservato. Serata a disposizione.
Oggi iniziamo l’esplorazione di questa provincia, la più a Nord della Thailandia, iniziando dal celeberrimo Triangolo d’Oro, il punto in cui le frontiere del Myanmar (l’antica Birmania), della Thailandia e del Laos si incontrano. La visita include il Wat Phra That Pu Khao che offre una meravigliosa vista del Triangolo d'oro, del fiume Mekong e e delle montagne boscose. Due grandi serpenti Naga a più teste nella parte inferiore della scala proteggono il tempio. Si prosegue con il Museo dell’Oppio, Il museo espone ed erudisce i visitatori sulla produzione di oppio e il suo utilizzo nella vita delle popolazioni tribali delle colline, dalla visita possiamo imparare tanto sulla storia dell'oppio da quando si sviluppò in questa famigerata località. Il pranzo è servito in ristorante locale. Lungo la strada per Chiang mai, facciamo sosta al celebre Tempio Bianco, Wat Rong Khun, uno dei numerosi luoghi religiosi di Chiang Rai. Creato dalla grande devozione del famoso artista thailandese Chalermchai Kosipipat, il tempio è dedicato al Signore Buddha con l'intenzione di costruire un paradiso raggiungibile sulla terra che rappresenta la giustizia e l'incoraggiamento del buon karma. Sosta anche alle Hot Spring di Mae Krachan, Arrivo a Chiang Mai in serata. Check-In presso l’hotel riservato. Serata a disposizione.
Prima Colazione in hotel. Oggi ci aspetta una bellissima giornata ad un santuario degli elefanti, per conoscere meglio questi pachidermi, una visita di mezza giornata che offre ai visitatori un'esperienza piacevole con l'opportunità di trascorrere del tempo con gli elefanti nel loro ambiente naturale, e avere una panoramica sulla loro storia e sul loro comportamento, creando così piacevoli ricordi per il loro tempo trascorso con questi meravigliosi animali che vi accompagneranno per tutta la vita.
ITINERARIO APPROSSIMATIVO
• 06:30-07:00 Pick up nel vostro hotel o alloggio a cura del Santuario degli Elefanti. Si guida per circa 1,5 ore a sud di Chiang Mai attraverso dolci colline, foreste e aree agricole locali.
• 08:30 Arrivo al Elephant Jungle Sanctuary. Scoprite gli elefanti e cambiatevi con i vestiti tradizionali Karen.
• 09:00 Incontro con gli elefanti. Dai da mangiare, interagisci e gioca con gli elefanti in un ambiente naturale mentre impari il loro comportamento e la loro storia. Scatta foto con gli elefanti.
• 09:45 Fango Spa con gli elefanti
• 10:30 Cammina con gli elefanti sul fiume e lavali.
• 11:30 Pranzo con un pasto tradizionale e poi saluto agli elefanti.
• 12:00 Si lascia l'Elephant Jungle Sanctuary e si guida per circa 1,5 ore fino a Chiang Mai.
Nel pomeriggio completiamo la giornata visitando il più famoso tempio di Chiang Mai, il Wat Pratat Doi Suthep, situato su una montagna dall’alto della quale si gode di una vista panoramica sulla zona collinare di Chiang Mai. Costruito nei primi anni del XIX secolo buddhista (ora siamo al 26°), la bellezza del Wat Phra That Doi Suthep è segnata da statue di serpenti a sette teste che fiancheggiano le scale verso il tempio dove si trova una pagoda dorata in stile Chiang Saen e tutta la sua squisita architettura Lanna. La vista di Chiang Mai da qui è semplicemente fenomenale. Rientro in hotel alle 16:30 circa, tempo per rilassarsi.
Prima colazione in hotel. Camera a disposizione fino alle 12:00. Due ore prima del volo, incontro con il nostro autista e trasferimento all’aeroporto di Chiang Mai.
All'aeroporto di Bangkok, alle 07:00, Incontro con la guida in italiano e partenza.
Quota Bambino
Procedura per l’ingresso
NOTA BENE: Gli enti governativi di riferimento di ogni singolo stato, possono modificare le procedure di ingresso senza preavviso. Consigliamo di verificare sempre gli ultimi aggiornamenti sul sito www.viaggiaresicuri.it PRIMA DI VIAGGIARE VERSO LA DESTINAZIONE FINALE E I PAESI ESTERI DI TRANSITO. Tutti i cittadini devono essere in possesso di un passaporto valido oltre il periodo di permanenza ( viene richiesto almeno 6 mesi di validità ).
Su ViaggiareSicuri, l’utente ha a disposizione informazioni e approfondimenti di carattere generale, oltre a notizie che riguardano, in particolare, la destinazione estera prescelta: requisiti per l’ingresso, sicurezza, situazione sanitaria, mobilità, oltre ad "Avvisi in Evidenza" su situazioni di carattere urgente e temporaneo.
Vi è inoltre la possibilità di iscriversi e registrare il proprio viaggio su Dovesiamonelmondo.it. La registrazione su questo portale, anch’esso gestito dall’Unità di Crisi della Farnesina, fa sì che i dati del viaggio siano condivisi solo ed esclusivamente con l’Unità che, in caso di crisi all’estero, potrà rintracciarvi e intervenire più rapidamente, in base alle circostanze.
Note:
Spese personali, tassa di soggiorno e resort fee