
Le Seychelles sono un arcipelago di 115 isole nell'oceano Indiano, al largo dell'Africa orientale. Qui si trovano numerose spiagge, barriere coralline e riserve naturali, ma anche animali rari come la tartaruga gigante di Aldabra. Mahé, punto di partenza per tutte le altre isole, ospita la capitale Victoria, la foresta pluviale montana del Parco Nazionale Morne Seychellois e alcune spiagge, come la Beau Vallon e l'Anse Takamaka.
PASSAPORTO: necessario. Oltre al passaporto occorre essere in possesso di un biglietto di andata e ritorno, condizione indispensabile per l'ingresso nel Paese. All'ingresso nel Paese viene apposto un timbro sul passaporto sul quale è indicata la durata del soggiorno, che non può eccedere mai i trenta giorni.
VACCINAZIONE: La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria esclusivamente per i viaggiatori provenienti da Paesi dove tale malattia è endemica (Kenya, Etiopia, ecc) anche nel caso di solo transito aeroportuale, se questo è superiore alle 12 ore ed in ogni caso se si lascia l’aeroporto di scalo. Si consiglia comunque, anche a coloro che provengono da Paesi Africani in cui tale malattia non e’ endemica, di munirsi del certificato di vaccinazione contro la febbre gialla per non incorrere nel rischio di essere vaccinati in loco o di essere respinti all’Ufficio immigrazione.
CUCINA: Come la popolazione delle Seychelles, anche la cucina è caratterizzata dall'influenza di diverse regioni del mondo e quindi l'offerta culinaria è altrettanto varia. La cucina creola combina i piatti esotici indiani ed asiatici con i sapori piccanti dell'Oriente e alcune ricette più raffinate della cultura culinaria europea. Questi elementi trovano la loro espressione in un mix unico nel suo genere. La base di questa cucina è caratterizzata dagli ingredienti naturali che la terra e le acque circostanti hanno da offrire. Difficilmente è possibile trovare pesce e frutti di mare di una tale freschezza e varietà in un altro posto del mondo. Tra i più conosciuti pesci che si possono pescare in queste acque ci sono tonni, bonito, cernie, dentici, barracuda, sgombri, orate, astici e calamari.
CLIMA: Il clima delle Seychelles è sempre caldo e non raggiunge estremi di caldo o freddo. La temperatura raramente scende sotto i 24 ° C o sale sopra 32 ° C. Tutte, tranne le più remote isole del sud, si trovano al di fuori della fascia ciclonica e questo fa delle Seychelles una destinazione ideale tutto l'anno per gli amanti del sole e gli amanti della spiaggia.
A volte vengono fatti controlli a campione. Le risorse finanziarie devono essere dimostrabili in contanti, sotto forma di assegni di viaggio o carte di credito. In seguito alla presentazione dei documenti di cui sopra, il visto viene rilasciato automaticamente all'arrivo e non deve essere richiesto in anticipo. Il visto verrà rilasciato al momento del controllo del passaporto per una durata di 30 giorni. Chi volesse rimanere più a lungo può prorogare il visto per tre mesi fino ad un massimo di un anno, ma deve continuare a soddisfare i requisiti del caso.