
L’antica cultura Maya richiama a sé gran parte dei turisti in gita per il Messico. Sono tanti i luoghi che gli amanti delle civiltà precolombiane non possono perdersi, a partire dal sito di Chichén Itzá si estende per circa quattro chilometri, quindi organizzate bene le tappe dei monumenti che intendete visitare, dominato dalla Piramide di Kukulkan, che durante gli equinozi primaverili e d'autunno proietta ombre che creano l’immagine illusoria di un serpente strisciante. Nello stato di Quintana Roo, invece, è possibile ammirare il sito archeologico di Cobá , che presenta al suo interno molte grandi piramidi, di cui una alta ben quarantadue metri. Queste rovine selvagge immerse nella giungla, retaggio dell’antica opulenza dei Maya, sono senz’altro alcune delle bellezze più stupefacenti del pianeta Terra, e meritano di essere viste, amate e fotografate.
Se cerchi la destinazione migliore dove vivere un’esperienza indimenticabile, un viaggio in Messico è la soluzione. Il Messico vanta un territorio vasto e affascinante, ricco di cose da vedere: dalle incredibili rovine Maya alle città vivaci come Città del Messico, fino alle sue spiagge mozzafiato. Scegliendo di trascorrere le tue vacanze in Messico potrai passeggiare tra i resti di antiche civiltà e goderti il mare cristallino tipico dei Caraibi. Che tu voglia rilassarti in un esclusivo resort in Messico o esplorare le meraviglie naturali del paese, qui troverai esattamente ciò che desideri. Scoprire il Messico in viaggio vuol dire poter scegliere fra tante esperienze diverse: potrai fare snorkeling in acque limpide, passeggiare nella storia o scoprire città coloniali ricche di fascino. Non ti resta che scegliere una delle nostre soluzioni volo hotel Messico e prenotare un pacchetto completo per partire senza pensieri.
Le vacanze organizzate in Messico sono indimenticabili. Un crogiolo di civiltà antichissime, una cultura dinamica e vitale, un territorio sconfinato che offre infiniti itinerari: sono questi i motivi che rendono un viaggio in Messico indimenticabile. Un tour in questo Paese vi regalerà l’incontro tra il sobrio stile di vita nordamericano e il modo di pensare colorato e gioioso tipico del sud. Vi innamorerete di questo Paese unico: tra città antiche, resti archeologici, isole incontaminate e cascate spettacolari.
Vaccianazioni:
per il tuo viaggio in Messico nessuna vaccinazione obbligatoria. È opportuno non bere acqua, se non in confezione sigillata.
Clima:
Il clima del Messico varia in funzione anche dell’altitudine. È tropicale nelle zone costiere, secco da ottobre ad aprile, più umido da maggio a ottobre. È temperato nella zona degli altipiani, fino circa ai 2.000 metri, con notti fresche, mentre nelle zone interne nel Nord, ad altitudini maggiori, si raggiungono temperature più basse. Le temperature massime sulla costa arrivano fino a 35 gradi. LINGUA Ufficiale lo spagnolo, ma l’inglese è capito e parlato un po’ ovunque, soprattutto nelle principali località.
Valuta:
l’unità valutaria del Messico è il Nuovo Peso messicano. Nei principali alberghi e negozi sono accettate le carte di credito.
Cosa mangiare:
Alimenti base della cucina messicana sono il mais (cucinato in moltissimi modi, il più noto è la “tortilla”), i fagioli, il “chili” (salsa piccante a base di peperoncino), oltre al riso, che si accompagnano alla carne di maiale o manzo, al pollo e alla verdura. Ottimi il pesce e i crostacei serviti nelle località di mare. Varia e abbondante la frutta tropicale, ottimi i succhi di frutta. La bevanda alcolica più diffusa è il “pulque”, ricavato da un tipo di agave, così come la “tequila”. La birra locale è di buona qualità.
Visto di Ingresso:
Non necessario, per turismo o viaggi d’affari, fino a 180 giorni di permanenza nel Paese. Terminato il suddetto periodo occorre uscire dal Messico. Per maggiori informazioni al riguardo, si consiglia di consultare il sito web https://www.gob.mx/inm All’arrivo nel Paese, il turista deve compilare un formulario disponibile presso le Autorità locali, i principali aeroporti e le diverse Compagnie Aeree. Occorre, altresì, pagare una tassa aeroportuale, normalmente inclusa nel costo del biglietto aereo emesso in Italia, che è contraddistinta dalla sigla “UK”. In caso la tassa non fosse stata inclusa nel biglietto, é necessario pagarla al momento di lasciare il Paese. Si consiglia di verificare sul sito web https://www.gob.mx/inm l’importo della tassa aeroportuale, soggetto a modifiche. Il pagamento deve essere effettuato presso lo sportello bancario dell’aeroporto, dopo aver compilato un formulario presso gli uffici aeroportuali “Emigración”. Lo smarrimento del formulario (FMT) non prevede il pagamento di una multa, ove la sigla UK sia presente sul biglietto aereo; in caso contrario, è previsto il pagamento di 500 pesos (circa 20 Euro).
Assicutazione:
Pur non vigendo un obbligo giuridico in tal senso, è fortemente raccomandata la stipula di una polizza assicurativa sanitaria, per l’intero periodo di permanenza in Thailandia, sia per i connazionali residenti, sia per i turisti e per coloro che si trovino temporaneamente in Thailandia senza essere residenti.
NOTA BENE: Gli enti governativi di riferimento di ogni singolo stato, possono modificare le procedure di ingresso senza preavviso. Consigliamo di verificare sempre gli ultimi aggiornamenti sul sito www.viaggiaresicuri.it PRIMA DI VIAGGIARE VERSO LA DESTINAZIONE FINALE E I PAESI ESTERI DI TRANSITO. Tutti i cittadini devono essere in possesso di un passaporto valido oltre il periodo di permanenza ( viene richiesto almeno 6 mesi di validità ).
Su ViaggiareSicuri, l’utente ha a disposizione informazioni e approfondimenti di carattere generale, oltre a notizie che riguardano, in particolare, la destinazione estera prescelta: requisiti per l’ingresso, sicurezza, situazione sanitaria, mobilità, oltre ad "Avvisi in Evidenza" su situazioni di carattere urgente e temporaneo.
Vi è inoltre la possibilità di iscriversi e registrare il proprio viaggio su Dovesiamonelmondo.it. La registrazione su questo portale, anch’esso gestito dall’Unità di Crisi della Farnesina, fa sì che i dati del viaggio siano condivisi solo ed esclusivamente con l’Unità che, in caso di crisi all’estero, potrà rintracciarvi e intervenire più rapidamente, in base alle circostanze.