Emirati Arabi Uniti

 

Affascinanti deserti e alberghi di lusso...

Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti

Gli Emirati Arabi Uniti rappresentano il crocevia tra la cultura mediorientale e quella occidentale. Qui, vaste distese desertiche contrastano con il lusso di sfarzosi centri commerciali, esclusivi ristoranti e spiagge da sogno. Il Paese è composto da Abu Dhabi, Dubai, Sharja, Ajman, Umm al-Quwain, Ras al-Khaima e Fujaira. Un viaggio negli Emirati Arabi Uniti è l'occasione perfetta per visitare celebri centri commerciali e hotel di lusso, senza per questo trascurare la cultura e la storia legate al deserto.

Gli Emirati Arabi Uniti sono una delle destinazioni più affascinanti e moderne del Medio Oriente. Questa federazione, composta da sette emirati (Abu Dhabi, Dubai, Sharjah, Ajman, Fujairah e Umm al-Quwain), offre un mix unico di cultura araba tradizionale e sviluppo ultramoderno. Durante le tue vacanze negli Emirati Arabi è possibile passare in poche ore da splendide spiagge dorate a grattacieli imponenti, da vasti deserti a souq tradizionali. Cosa vedere negli Emirati Arabi dipende dai tuoi interessi e dal tipo di vacanza che desideri. Un viaggio a Dubai è la scelta migliore se vuoi scoprire una città esclusiva e futuristica. Se preferisci immergerti nella natura e nella tranquillità, invece, emirati come Fujairah e Ras al-Khaimah ti porteranno a scoprire montagne, spiagge e deserti. Scegliendo di trascorrere le tue prossime vacanze ad Abu Dhabi potrai anche immergerti nella ricchezza culturale degli Emirati. Per creare un itinerario memorabile, è fondamentale conoscere i luoghi e le attrazioni principali del paese. Ecco quali sono i 7 Emirati Arabi e cosa vedere per regalarti una grande avventura.

Clima:

Gli Emirati Arabi sono caratterizzati da un clima di tipo arido-subtropicale. La stagione secca va da ottobre ad aprile con temperature medie diurne intorno ai 25° e la stagione umida va da maggio a settembre con temperature che possono superare i 40°. Scarse e irregolari le precipitazioni con un alto tasso di umidità nei mesi estivi. Nelle zone desertiche le temperature si alzano di qualche grado mentre in quelle montuose il clima è temperato.

Valuta:

La valuta ufficiale degli Emirati Arabi Uniti è il Dirham (AED). Le principali carte di credito sono sempre accettate (vi sono difficoltà per quelle elettroniche). Con le carte bancomat del circuito Cirrus o Maestro è possibile ritirare contanti in valuta locale agli sportelli bancari. Si consiglia a chi effettua tour ed escursioni in zone meno turistiche di munirsi di dollari americani.

Come Vestirsi:

Si consiglia un abbigliamento informale e leggero, qualche capo più pesante per la sera e per ripararsi dall’aria condizionata, scarpe comode, occhiali da sole, copricapo e creme solari con alto fattore protettivo. Qualche abito più elegante e pantaloni lunghi per i signori durante le cene in hotel. Vi ricordiamo che si tratta di un Paese musulmano ed è richiesto, soprattutto alle donne, un abbigliamento adeguato, non troppo succinto e scollato.

Visto di Ingresso:

Dal 7 maggio 2015, è entrata in vigore l’esenzione dal visto EAU per corto soggiorno (sino a 90 giorni ogni 180), a favore dei cittadini UE che intendano recarsi negli Emirati Arabi Uniti.

 

Assicurazione:

L'assicurazione sanitaria non è obbligatoria per i turisti che visitano gli Emirati Arabi Uniti, ma è fortemente consigliata a causa degli elevati costi sanitari. Per i residenti e per chi soggiorna per più di 30 giorni, l'assicurazione sanitaria è invece obbligatoria e deve essere fornita da una compagnia autorizzata.

Il Ramadan è la principale festività religiosa musulmana. Durante questo periodo sacro possono verificarsi dei ritardi nell’erogazione dei servizi. Quasi tutti i ristoranti negli hotel sono regolarmente aperti (possono subire variazioni di orari) e gli alcolici vengono serviti dopo il tramonto o con servizio in camera. I regolari programmi di animazione alberghiera e anche alcuni spettacoli tipici, come la danza del ventre potrebbero essere sospesi in tale periodo. Vi ricordiamo inoltre che il giorno festivo per i musulmani è il venerdì.

Procedura per l’ingresso

NOTA BENE: Gli enti governativi di riferimento di ogni singolo stato, possono modificare le procedure di ingresso senza preavviso. Consigliamo di verificare sempre gli ultimi aggiornamenti sul sito www.viaggiaresicuri.it PRIMA DI VIAGGIARE VERSO LA DESTINAZIONE FINALE E I PAESI ESTERI DI TRANSITO. Tutti i cittadini devono essere in possesso di un passaporto valido oltre il periodo di permanenza ( viene richiesto almeno 6 mesi di validità ).

Su ViaggiareSicuri, l’utente ha a disposizione informazioni e approfondimenti di carattere generale, oltre a notizie che riguardano, in particolare, la destinazione estera prescelta: requisiti per l’ingresso, sicurezza, situazione sanitaria, mobilità, oltre ad "Avvisi in Evidenza" su situazioni di carattere urgente e temporaneo.

Vi è inoltre la possibilità di iscriversi e registrare il proprio viaggio su Dovesiamonelmondo.it. La registrazione su questo portale, anch’esso gestito dall’Unità di Crisi della Farnesina, fa sì che i dati del viaggio siano condivisi solo ed esclusivamente con l’Unità che, in caso di crisi all’estero, potrà rintracciarvi e intervenire più rapidamente, in base alle circostanze.