Kenya

 

Magical Kenya

Kenya Kenya

Un viaggio in Kenya significa immergersi in un luogo dove il fascino della savana crea un sorprendente contrasto con città moderne e coste di sabbia bianchissima. Se scegli di trascorrere le tue prossime vacanze in Kenya potrai scoprire le infinite bellezze dei panorami incontaminati della savana, ammirare dal vivo animali selvatici nel loro ambiente naturale e rilassarti al sole.

Quando pensi all’Africa, probabilmente stai pensando al Kenya: è qui che vedrai l’acacia solitaria che si staglia sulla savana contro un orizzonte che si estende nell’eternità, la montagna innevata quasi sull’equatore, la lussureggiante costa orlata di palme dell’Oceano Indiano, i fieri popoli dai nomi conosciuti in tutto il mondo (Masai, Samburu, Turkana, Swahili, Kikuyu), le più diverse specie di animali selvatici di tutto il continente, dai rinoceronti neri agli elefanti rossi, per proteggere i quali il Kenya è stato pioniere dei ranger armati. Il Kenya è il luogo perfetto per il primo viaggio in Africa, ma anche per tornarci l’ennesima volta. E grazie alle politiche che allineano il turismo allo sviluppo della comunità e alla conservazione della fauna selvatica, se vuoi che la tua visita faccia la differenza, sei nel posto giusto.

I viaggi in Kenya sono perfetti sia per gli amanti della natura – grazie alla presenza dei tanti parchi naturali che la caratterizzano – che per gli amanti del mare, grazie alla grande presenza di spiagge meravigliose. In Kenya il viaggio può avere tutto il fascino della savana, tra paesaggi mozzafiato scolpiti dal vento e parchi naturali che racchiudono una meraviglia della natura. Scopri di più su tutto ciò che potrai trovare durante un viaggio in Kenya.

Clima:

Essendo il Kenya all’altezza dell’Equatore il clima è sempre caldo e umido, anche se varia molto dalla zona costiera e quella montuosa dell’interno. Il periodo migliore per visitare il Paese va da gennaio a febbraio quando il caldo è più sopportabile. Anche il periodo che va da giugno a settembre è un po’ meno umido, mentre da marzo a maggio e da ottobre a dicembre c’è la stagione delle piogge.

Lingua:

Scellino keniota

Fuso Orario:

2 ore avanti rispetto all’Italia (un’ora quando in Italia c’è l’ora legale).

Come Vestirsi:

Un abbigliamento sportivo-casual comodo per tutte le occasioni. In alcuni locali o lodge c’è l’usanza di indossare un abito elegante per la cena. Una leggera giacca a vento può far sempre comodo. Da non dimenticare: cappello leggero, occhiali per il sole, creme solari, scarpe comode da escursionismo, costume da bagno (per le piscine dei lodge), binocolo, medicinali personali. Valige morbide e comode soprattutto se si devono prendere piccoli voli interni o se devono essere sistemate nei fuoristrada. La corrente è a 220 volt ma per le prese serve un adattatore.

Cosa Mangiare:

A parte la cucina internazionale, che si trova nei ristoranti e nei lodge, piccoli appartamenti per turisti, la cucina del Kenya si compone essenzialmente di pietanze ripiene con fagioli o carne, o stufati di carne e fagioli. Il principale piatto nazionale è il nyama choma, carne alla griglia. Nella zona costiera la cucina risente delle influenze arabe, con grande uso di spezie e noci di cocco: ottimo il pollo alla marinara. I sambusa sono frittelle di forma triangolare, farcite di carne macinata speziata o verdure. Abbastanza buone le birre locali.

 

 

Visti di Ingresso:

Dal primo (1) gennaio 2024, non viene più richiesto il visto: occorre, tuttavia, ottenere un'autorizzazione all'ingresso (eTA), prima di iniziare il proprio viaggio, registrandosi sul sito www.etakenya.go.ke Si fa presente che - tutte le richieste compilate su un sito diverso da quello suindicato, verranno automaticamente rifiutate. Dopo aver effettuato il pagamento di circa 30 Euro, sono previsti circa tre (3) giorni lavorativi per il rilascio. L'eTA sarà valida per un (1) solo viaggio e potrà essere richiesta fino a tre (3) mesi antecedenti la data prevista di partenza. Una volta ottenuta l'approvazione, la copia della stessa (in versione cartacea, digitale o su app) dovrà essere presentata presso il punto di partenza e, giunti in Kenya, al controllo di frontiera. Ove, invece, la richiesta venisse rifiutata, non sarà possibile effettuare il viaggio.

Poiché anche per i minori sussiste tale obbligo, le famiglie sono invitate a registrarsi come gruppo.

Assicurazione:

Prima della partenza si consiglia di stipulare un’assicurazione sanitaria che preveda anche il rimpatrio aereo o il trasferimento del malato in un altro Paese.

NOTA BENE: Gli enti governativi di riferimento di ogni singolo stato, possono modificare le procedure di ingresso senza preavviso. Consigliamo di verificare sempre gli ultimi aggiornamenti sul sito www.viaggiaresicuri.it PRIMA DI VIAGGIARE VERSO LA DESTINAZIONE FINALE E I PAESI ESTERI DI TRANSITO. Tutti i cittadini devono essere in possesso di un passaporto valido oltre il periodo di permanenza ( viene richiesto almeno 6 mesi di validità ).

Su ViaggiareSicuri, l’utente ha a disposizione informazioni e approfondimenti di carattere generale, oltre a notizie che riguardano, in particolare, la destinazione estera prescelta: requisiti per l’ingresso, sicurezza, situazione sanitaria, mobilità, oltre ad "Avvisi in Evidenza" su situazioni di carattere urgente e temporaneo.